Progettazione Curricula
Formativi Innovativi


 
 
 
 
 

Secondo il World Economic Forum (The future of Jobs Report, 2016), il mercato del lavoro sta vivendo un cambiamento rivoluzionario, che riguarda e riguarderà tutti i settori economici. Alcune competenze non saranno più richieste e saranno sostituite con altre più innovative.

OpenCom lavora attivamente, con il proprio network internazionale, alla progettazione di curricula innovativi, secondo una logica orientata ai risultati di apprendimento. I curricula sono allineati ai continui cambiamenti in essere, precedentemente analizzati e studiati dal “Need Analysis Lab”.

Costante attenzione viene data ai processi di individuazione, valutazione e validazione degli apprendimenti trasferiti agli individui in contesti non formali ed informali, al fine di descriverli per risultati di apprendimento, permettendo così l’elaborazione dei curricula secondo un approccio bottom-up.

Si parte dal contesto lavorativo per giungere a quello formativo, di validazione e di trasferimento sia internazionale, che trans-settoriale.


LET'S KEEP IN TOUCH
Per info, progetti, richieste e altro

Erina Guraziu


Progettazione
Curricula Formativi


Secondo il World Economic Forum (The future of Jobs Report, 2016), il mercato del lavoro sta vivendo un cambiamento rivoluzionario, che riguarda e riguarderà tutti i settori economici. Alcune competenze non saranno più richieste e saranno sostituite con altre più innovative.

OpenCom lavora attivamente, con il proprio network internazionale, alla progettazione di curricula innovativi, secondo una logica orientata ai risultati di apprendimento. I curricula sono allineati ai continui cambiamenti in essere, precedentemente analizzati e studiati dal “Need Analysis Lab”.

Costante attenzione viene data ai processi di individuazione, valutazione e validazione degli apprendimenti trasferiti agli individui in contesti non formali ed informali, al fine di descriverli per risultati di apprendimento, permettendo così l’elaborazione dei curricula secondo un approccio bottom-up.

Si parte dal contesto lavorativo per giungere a quello formativo, di validazione e di trasferimento sia internazionale, che trans-settoriale.

LET'S KEEP IN TOUCH
Per info, progetti, richieste e altro

Valentina Mariottini
Piazza Giotto, 13 - 52100 Arezzo (AR)
C.F. 92069930516 - P.I. 02096350513
Copyright 2020 © OpenCom issc
 
Piazza Giotto, 13 - 52100 Arezzo (AR)
C.F. 92069930516 - P.I. 02096350513
Copyright 2020 © OpenCom issc